News e Informazioni utili
Seguici per conoscere le nostre novità
 

La Società ha intrapreso il percorso per la certificazione della Parità di Genere ai sensi della norma PdR 125:2022. La UNI/PdR 125:2022 è la prassi di riferimento che definisce criteri e linee guida volte a promuovere la parità di genere all’interno delle organizzazioni. Questo strumento ha l’obiettivo di superare stereotipi e discriminazioni, accompagnando le aziende in un processo di trasformazione culturale verso un ambiente di lavoro più inclusivo, equo e rispettoso delle competenze di tutte le persone. Ottenere la certificazione significa impegnarsi su fronti concreti come:
Ø equità retributiva tra uomini e donne,
Ø parità di accesso alla formazione e alle opportunità di carriera,
Ø attenzione alle politiche di conciliazione vita-lavoro e genitorialità,
Ø costruzione di un ambiente di lavoro inclusivo e sicuro.
La certificazione UNI/PdR 125:2022 si rivolge a tutte le organizzazioni, pubbliche e private, indipendentemente da dimensione, settore o forma giuridica, che desiderano promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso della diversità di genere. Si tratta di uno strumento volontario, ma particolarmente consigliato alle imprese che vogliono rafforzare le proprie politiche interne di sostenibilità sociale, migliorare le pratiche di inclusione, garantire equità retributiva e favorire una reale conciliazione tra vita privata e professionale.
In data 03.09.2025 la Società ha ottenuto da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il Rating di Legalità con punteggio ★★+. Tale riconoscimento valorizza il percorso di legalità intrapreso dall’organizzazione e costituisce un efficace strumento di comunicazione delle politiche aziendali, confermando l’impegno e la volontà di contribuire positivamente alla creazione di un mercato privo di distorsioni.


In data 01.08.2025 La Società ha ottenuto da parte dell’ente di certificazione DASA-RAGISTER S.p.A.
la certificazione del Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione ai sensi della norma UNI ISO 37001:2016.
La norma ISO 37001 "Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione " è il primo standard internazionale per i sistemi di gestione creato, sulla base delle best practice internazionali, con lo scopo di ridurre i rischi e i costi legati a possibili fenomeni corruttivi, rappresentando uno strumento flessibile che prevede l’adozione di un approccio sistemico alla prevenzione e al contrasto della corruzione. La società è orgogliosa di aver raggiunto questo ulteriore traguardo che valorizza il percorso dell’organizzazione e costituisce un efficace strumento di comunicazione delle politiche aziendali, confermando l’impegno e la volontà di contribuire positivamente alla creazione di un mercato privo di distorsioni legate a fenomeni corruttivi.
In data 01.08.2025 la Società ha ottenuto da parte dell’ente di certificazione DASA-RAGISTER S.p.A.
anche l’Attestazione di conformità del MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO
adottato ai sensi del D. Lgs. 231/2001.




Volete richiedere maggiori informazioni sulla gestione dei servizi di igiene urbana?




